Gli insegnanti

Gli insegnanti

Gianni Conti

 

Formazione

Sono nato a Roma nel 1966.

All’età di 8 anni mi avvicino alle arti marziali con il Judo, iniziando un percorso che mi porterà al raggiungimento del 2° Dan.

Nel 1996 scopro l’Aikido, disciplina che diventerà per me quella più importante ed esclusiva e che mi darà la spinta per fare il salto di qualità: passare dall’altro lato del tatami e dedicarmi all’insegnamento.

Ho fondato Yanagi Dojo nel 2012 e a tutt’oggi insegno qui.

Aikido: lo stile

Mi esprimo soprattutto in forma Ki-no-nagare.

Come stile prediligo la scuola francese di Christian Tissier Shihan: seguo prevalentemente i suoi stage e quelli dei suoi allievi diretti.

Dal 2013 il mio riferimento in Italia è il M° Elena Gabrielli.

Altre discipline

Oltre all’Aikido e il Judo, ho praticato anche il Ju-jitsu e la Meditazione Zen.

Stage e aggiornamento

Aikido: maestri Fujimoto, Yamada, Tissier, Tittarelli, Hosokawa, Palmier, Nevelius, Gouttard, Micheline Tissier, Shirakawa, Kawamukai, Gabrielli, Caccamo, Gonzalez, Guillemin, Seye, Bachraty, Goffin, Martucci, Dellisanti, Muller, Marini.

Judo: maestri Di Mario, Esposito, Ferrante, Paparello.

Ju-jitsu: maestro Bagnulo.

Gradi e qualifiche

Aikido: 4° Dan Aikikai Tokyo, Istruttore III Livello

Judo: 2° Dan


Cristian Lampis

 

Formazione

Sono nato nel 1976.

All’età di 14 anni inizio a praticare Karate, raggiungendo il 2° Dan.

Nel 2001 entro nel mondo dell’Aikido raggiungendo il 2° Dan, per alcuni anni mi dedico contemporaneamente anche allo Iaido.

Dopo l’interruzione della pratica dell’Aikido, faccio esperienza del Budo Taijutsu per poi ritornare a praticare l’Aikido, dopo un periodo di fermo per motivi personali, conseguendo il 3° Dan.

Aikido: lo stile

I miei punti di riferimento sono principalmente i maestri Christian Tissier e Ryuji Shirakawa.

Stage e aggiornamento

Aikido: maestri Tissier, Tamura, Yamada, Kawamukai, Shirakawa, Gabrielli, Guillemin, Palmier, Gouttard, Benedetti, Dellisanti, Marini, VDB, Tiki Shewan.

Gradi e qualifiche

Aikido: 3° Dan Aikikai Tokyo, Istruttore II Livello

Karate: 2° Dan

Iaido: 1° Kyu

I commenti sono chiusi